La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora.
Per i cittadini italiani maggiorenni:
- Tre foto tessera recenti a mezzo busto, uguali e senza copricapo.
- Carta d'identità scaduta.
- Se si desidera che il documento sia valido per l'estero, occorre sottoscrivere una dichiarazione, su modello fornito allo sportello, in cui si dichiara di non trovarsi in nessuna condizione che ne impedisca il rilascio.
Per i cittadini minorenni:
- Tre foto tessera recenti a mezzo busto, uguali e senza copricapo.
- Occorre anche la presenza dei genitori, anche non contestualmente, uniti di documento di identità non scaduto, che diano il proprio assenso e dichiarino che non esistono condizioni ostative all'espatrio del minore. In caso di genitori divorziati/separati o naturali che non si presentino entrambi è necessario l'assenso per l'espatrio del Giudice tutelare.
- Per il minore di anni 14, l'uso della carta d'identità ai fini dell'espatrio è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa ne veci, o che venga menzionato -su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione, convalidata dalla Questura o dalle autorità consolari - il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato.
Al riguardo, al fine di semplificare l'applicazione di tale disposizione in sede di controllo alla frontiera, il Ministero dell'interno suggerisce di informare i genitori del minore o chi ne fa le veci, circa l'opportunità di munirsi di documentazione idonea a comprovare la titolarità della potestà sul minore (es. certificato di nascita con indicazione di paternità e maternità).
Per gli stranieri oltre ai documenti di cui sopra, occorre il permesso di soggiorno aggiornato.
Rinnovo
Può essere richiesto a decorrere dal 180° giorno precedente la scadenza, è necessario presentarsi all'ufficio Anagrafe con i seguenti documenti:
- Tre fotografie a mezzo busto recenti, uguali e senza copricapo.
- Carta d'identità scaduta.
Deterioramento
È necessario presentarsi all'ufficio Anagrafe con i seguenti documenti:
- Tre fotografie a mezzo busto recenti, uguali e senza copricapo.
- Carta d'identità deteriorata.
Smarrimento e Furto
È necessario presentarsi all'ufficio Anagrafe con i seguenti documenti:
- Tre fotografie a mezzo busto recenti, uguali e senza copricapo.
- Denuncia di furto o smarrimento rilasciata dai Carabinieri o Polizia.