Il rilascio del permesso di soggiorno è previsto nei seguenti casi per i cittadini extracomunitari.
- Gli stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi, devono richiedere il permesso di soggiorno.
- Chi arriva in Italia per la prima volta ha 8 giorni di tempo per chiedere il permesso di soggiorno.
Per i cittadini comunitari invece le regole previste sono le seguenti:
Diritto di soggiorno: le nuove regole per i cittadini comunitari e i loro familiari.
Il diritto di ingresso e soggiorno nel territorio italiano da parte dei cittadini dell'Unione Europea e dei loro familiari è attualmente regolato dal D.lgs. n.30/07, il quale attua la direttiva europea 2004/38/CE, ed è entrato in vigore lo scorso 11 aprile. Tale decreto abroga tutte le disposizioni precedenti e disciplina pertanto il diritto di soggiorno dei cittadini comunitari residenti sul territorio italiano e dei loro familiari, anche se cittadini non comunitari.
Ogni cittadino comunitario che risiede sul territorio nazionale gode dello stesso trattamento previsto per i cittadini italiani e tale beneficio si estende anche ai familiari non comunitari, che siano titolari del diritto di soggiorno.