Certificato volto a determinare i requisiti igienico-sanitari di idoneità dell'alloggio. In esso andrà indicato, in relazione alla superficie dello stesso, il numero delle persone che possono abitarvi. Tale certificato è necessario per avviare una pratica presso la Questura per ricongiungimento familiare, permesso di soggiorno, carta di soggiorno, oppure presso il datore di lavoro per la pratica di lavoro per i cittadini extracomunitari.
Attestazione di cui all’art. 27 comma 3 lett. a) della Legge 40/98, D.lgs. 298/98, D.P.R. 394/99 e smi. Definisce l’idoneità alloggiativa dell'alloggio secondo i parametri minimi definiti per legge.
Il certificato di idoneità dell'alloggio (che ha validità di 6 mesi) attesta che l'alloggio stesso rientra nei parametri minimi previsti dalla Legge.
L'attestato di idoneità alloggiativa definisce l'abitabilità dell'alloggio secondo i parametri definiti dal Comune in attuazione delle norme di legge e regolamenti edilizi.