Cessione di Fabbricato

Servizio attivo

La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o consente l'uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

A chi è rivolto

L'art. 12 del Decreto Legislativo 59/78 (convertito il Legge 191/78) prevede che "Chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente, per un periodo superiore a 1 mese, l'uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso, ha l'obbligo di comunicare all'Autorità di Pubblica Sicurezza, entro 48 ore dalla consegna dell'immobile, la sua esatta ubicazione nonché le generalità dell'acquirente, del conduttore o della persona che assume la disponibilità del bene, e gli estremi del documento di identità o di riconoscimento che il cedente deve richiedere al cessionario".

Descrizione

Come fare

La comunicazione deve essere effettuata all'Autorità locale di Pubblica Sicurezza (Commissariato di P.S. oppure, ove questo manchi, al Sindaco) tramite consegna dell'apposito modulo.

L'obbligo spetta a chi, avendo la disponibilità dei locali in nome proprio o altrui (proprietario, usufruttuario, locatario in caso di sublocazione, rappresentante legale), li cede ad altri.

Cosa serve

La comunicazione relativa al caso in specie (se cioè cessione di fabbricato o dichiarazione di ospitalità di un cittadino extracomunitario) deve essere redatta in carta libera tramite l'apposito modulo e consegnata all'ufficio Protocollo del Comune (in caso di chiusura, al Comando). La consegna può avvenire anche per posta ordinaria, per fax e via PEC.

Alla dichiarazione di ospitalità per cittadino extracomunitario deve inoltre essere allegata la seguente documentazione:

  • fotocopia della carta di identità del cedente;
  • nel caso di cessione a cittadino extracomunitario, fotocopia del permesso di soggiorno non scaduto oppure fotocopia di tutte le pagine scritte e timbrate del passaporto con la fotocopia della ricevuta del versamento effettuato per la richiesta del permesso di soggiorno;
  • fotocopia dell'eventuale contratto di compravendita / locazione / assunzione.

Cosa si ottiene

La comunicazione di cessione di fabbricato.

Tempi e scadenze

Le comunicazioni debbono avvenire entro 48 ore dalla consegna dei locali ovvero dal momento in cui l'immobile diventa di fatto disponibile (e non del momento dell'accordo o della firma del contratto); in caso di rinnovo o proroga della disponibilità al medesimo soggetto, essa non deve essere ripetuta.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tecnico

Piazza Giovanni Falcone, 5 13040 Carisio VC, Italia

Telefono: 0161971014
Email: ufficiotecnico.carisio@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 14/01/2025