Iscrizione Albo Presidenti di Seggio

Servizio attivo

L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale.

A chi è rivolto

Per iscriversi è necessario:

  1. Avere la cittadinanza italiana;
  2. Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune;
  3. Essere in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.

Non possono iscriversi:

  1. I dipendenti dei Ministero: dell'Interno, dello sviluppo economico, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
  2. Gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  3. I medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. I segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  6. Coloro che, alla data delle elezioni, hanno superato il settantesimo anno di età.

In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di seggio vengono nominati dal Presidente della Corte d'Appello tra coloro che risultano iscritti nell'albo.

Descrizione

L'albo dei presidenti di seggio è l'elenco degli elettori del Comune idonei a ricoprire questo incarico.

L'albo è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.

Come fare

Compilando l'apposito modulo.

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente.

Presso il Comune: la richiesta deve essere presentata presso l’ufficio Anagrafe del Comune, previo appuntamento.

Cosa serve

  • Documento di identità del richiedente
  • Domanda richiesta inserimento albo presidenti di seggio

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'albo presidenti di seggio del comune tenuto dalla Corte d'Appello del distretto di appartenenza.

Tempi e scadenze

L'iscrizione va richiesta entro e non oltre il 31 ottobre dell'anno solare.

L'iscrizione rimane valida finché non si perdono i requisiti quindi non è necessario rinnovarla ogni anno.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Giovanni Falcone, 5 13040 Carisio VC, Italia

Telefono: 0161971014
Email: anagrafe.carisio@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 14/01/2025