Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)

Servizio attivo

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che necessitano il rilascio di certificazioni anagrafiche o devono richiedere gli altri servizi del portale ANPR.

Descrizione

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale nella quale confluiranno progressivamente le anagrafi comunali.

ANPR è un archivio che conterrà le anagrafi di tutti i Comuni italiani (compresa l’AIRE: Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), e che consentirà alla Pubblica Amministrazione italiana di dialogare con un'anagrafe unica al posto di quasi 8.000 anagrafi comunali.

La banca dati centralizzata consentirà di superare la frammentazione delle Anagrafi comunali e dell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero e renderà attuabili nuovi importanti servizi digitali.

Si tratta, in sintesi, di una piattaforma digitale, o meglio, di una enorme banca dati centralizzata, nella quale sono raccolti tutti i dati anagrafici della popolazione italiana, e a cui le Amministrazioni Pubbliche, compresi i gestori di pubblici servizi, potranno accedere per la consultazione, estrazione ed elaborazione dei dati dei cittadini-utenti. Tramite questo lavoro di digitalizzazione, si eviteranno le doppie o triple comunicazioni e le Pubbliche Amministrazioni avranno dati anagrafici certi convalidati dal Ministero dell’Interno e dai Comuni.

Nel caso in cui una Pubblica Amministrazione avesse bisogno di una specifica informazione di un soggetto residente in un qualsiasi comune italiano, non dovrà più passare attraverso l’anagrafe di quel comune, ma potrà attingere il dato direttamente da ANPR.

Non solo, tramite la realizzazione di un unico archivio nazionale, i cittadini e aziende potranno richiedere certificati anagrafici (i cui modelli saranno unificati) presso qualsiasi Comune, o richiederli online, o ancora, i cittadini potranno accedere, sempre online, alla visura dei propri dati anagrafici e dei propri figli minori.

ANPR ridurrà pertanto gli errori e la burocrazia, per i cittadini, per le aziende ma anche per la stessa Pubblica Amministrazione.

Come fare

Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.

I certificati anagrafici emessi online attraverso l'Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.

Cosa serve

  • Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altra persona.
  • È sufficiente collegarsi al sito dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) utilizzando le diverse modalità d’accesso.

    L'accesso per i cittadini può avvenire con una delle seguenti modalità:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)

Cosa si ottiene

Un certificato in formato PDF non modificabile con validità di 3 mesi dalla data di emissione. Il certificato riporta il logo del Ministero dell'Interno e la dicitura "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente".

  • Visura e autocertificazioni
  • Richiesta in autonomia dei certificati anagrafici ed elettorali
  • Rettifica dei dati inesatti presenti sulla scheda anagrafica
  • La dichiarazione di cambio residenza o rimpatrio in Italia
  • Ricezione via PEC delle comunicazioni con valore legale dalla PA.

Per i cittadini europei, è possibile iscriversi all'anagrafe di un comune italiano e registrarsi in ANPR oppure richiedere il proprio certificato di nascita in Italia senza rinnovare l’iscrizione.

Tempi e scadenze

L'emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

Costi

I certificati sono gratuiti ed esenti dal bollo (se rientrano nelle esenzioni di cui alla tabella D del D.P.R. 642 del 26/10/1972 e successive modificazioni)

I costi, se presenti, verranno indicati all'interno del portale.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Piazza Giovanni Falcone, 5 13040 Carisio VC, Italia

Telefono: 0161971014
Email: anagrafe.carisio@ruparpiemonte.it

Pagina aggiornata il 14/01/2025