La chiesa di San Rocco presenta uno stile sobrio e semplice, tipico delle chiese rurali della regione. Sebbene non sia particolarmente grande o ornata, la sua struttura riflette la devozione e la spiritualità dei contadini e della popolazione locale.
Situata nel centro di Carisio, la chiesa si inserisce in un contesto rurale e tranquillo. La sua posizione è strategica per il paese, sia come luogo di culto che come punto di riferimento culturale per la comunità locale.
La Chiesa di San Rocco è sempre stata un luogo di preghiera e devozione per i carisiensi. Ogni anno, durante la festa di San Rocco (15 agosto), si celebrano eventi religiosi che attraggono la comunità locale. Durante questa ricorrenza, è tradizione celebrare la messa e le processioni in onore del santo, che simboleggiano la protezione contro le malattie e il bisogno di speranza.